Contenuto |
Protezione CivileElenco materiale in uso al gruppo (proprietà o comodato) 1 fuoristrada Land Rover Defender 110 sw 7 posti 1 motopompa carrellata da 2500 l/min 1 gruppo elettrogeno da 5 kw 1 gruppo elettrogeno da 5 kw silenziato e stabilizzato 1 torre faro da 2 kw 1 motosega 1 carrello ribaltabile 1 tenda Ferrino Montana 39FR con 10 brandine e impianto elettrico in bassa tensione 1 gazebo automatico impermeabile con pareti da 3m x 3m 1 personal computer portatile 1 personal computer fisso ad uso sala operativa
Storia della Protezione Civile di Costa di Rovigo Il gruppo comunale volontari protezione civile Costa di Rovigo nato nel 2003, è ufficialmente iscritto all'albo regionale del Veneto dal 2007 e al registro nazionale dal 2009. Attualmente è composto da 34 volontari divisi in 5 squadre e la principale specializzazione è nel rischio idraulico. I suoi membri hanno avuto esperienze di intervento in emergenza sin dal 2007 (alluvione Mestre), per poi passare a Rosolina 2008 (ancora interventi di tipo idraulico), Abruzzo 2009 (allestimento e gestione del campo sfollati di Roio Piano campo sportivo), alluvione Veneto 2010 (interventi di tipo idraulico e di sala operativa); tralasciando in questo elenco gli interventi di minore entità ma comunque significativi. Altro compito è la divulgazione della cultura di protezione civile, per questo motivo il gruppo è impegnato anche in progetti che coinvolgono le scuole primarie e medie inferiori. L'organigramma del gruppo è costituito, per la parte di volontariato, dal coordinatore operativo, vice coordinatore operativo, rappresentante del gruppo alla consulta provinciale, capisquadra e volontari. Il gruppo è aperto a nuove iscrizioni; il programma delle riunioni ed il regolamento sono disponibili presso la sede municipale. Tutti dipendono dal sindaco (o suo delegato) che è presidente per statuto e dai responsabili di protezione civile dipendenti del comune. Attualmente Costa di Rovigo è inserito nel distretto di protezione civile denominato RO5, che è composto complessivamente da 11 comuni. Per contattare il gruppo ci si può rivolgere presso il municipio, o scrivendo all'indirizzo segreteria@comune.costadirovigo.ro.it o all'indirizzo costadirovigo.pc@gmail.com. |